Con l’arrivo della stagione estiva, è fondamentale prestare attenzione alla salute dei nostri animali domestici. L’elevata temperatura può infatti provocare stress e malesseri nei cani e nei gatti, rendendo necessario adottare alcune precauzioni per proteggerli. In questo articolo, scopriremo come difendere il tuo pet dal caldo, come riconoscere i sintomi del caldo e dove bagnare il cane per aiutarlo a rimanere fresco.

Dove bagnare il cane quando fa caldo

Quando le temperature salgono, è importante tenere il cane idratato e fresco. Uno dei modi migliori per farlo è bagnarlo in alcune aree specifiche del corpo, come la testa, il collo e la pancia, che sono le zone più sensibili al calore. L’acqua fredda, ma non troppo, può aiutare a ridurre la temperatura corporea del cane. Inoltre, assicurati che il cane abbia sempre accesso a una ciotola di acqua fresca, da rinnovare frequentemente, in modo che possa idratarsi costantemente.

Sintomi del gatto che soffre il caldo

Anche i gatti, seppur meno inclini al colpo di calore rispetto ai cani, possono soffrire durante i periodi caldi. Tra i sintomi più comuni ci sono la respirazione accelerata, il letargo, l’apatia, e la ricerca di luoghi più freschi, come piastrelle o angoli all’ombra. Se il tuo gatto inizia a leccarsi eccessivamente o a rifiutare il cibo, potrebbe essere un segno che sta soffrendo il caldo. In questi casi, cerca di spostarlo in un ambiente più fresco e assicurati che abbia acqua fresca sempre a disposizione.

Sintomi del cane che ha caldo: Come capire se il cane ha caldo?

I sintomi del cane che ha caldo possono essere facilmente riconoscibili. Tra i segnali più evidenti ci sono il respiro affannoso, l’eccessiva salivazione, la lingua fuori e il comportamento agitato. Alcuni cani, specialmente quelli con il muso corto (come i brachicefali), sono particolarmente vulnerabili al caldo. In casi più gravi, il cane può diventare letargico, zoppicare o mostrare segni di disorientamento. Se noti questi sintomi, è importante portare il cane in un ambiente fresco e fornirgli acqua immediatamente.

Come non far soffrire il caldo ai cani?

Per evitare che il tuo cane soffra il caldo, cerca di limitare le passeggiate nelle ore più calde della giornata, preferendo le prime ore del mattino o la sera. Durante il giorno, assicurati che il cane possa rimanere all’ombra e in un luogo ventilato. Puoi anche utilizzare ventagli o aria condizionata per mantenere l’ambiente fresco. Inoltre, l’utilizzo di tappetini refrigeranti per cani può essere un’ottima soluzione per garantire che il tuo amico peloso stia comodo anche nelle giornate più calde.

Come non far soffrire il caldo ai gatti?

Anche se i gatti tendono a essere più autonomi nel cercare frescura, è importante aiutare il tuo felino a mantenersi fresco. Assicurati che abbia accesso a spazi freschi e ventilati e incoraggialo a bere acqua. Puoi anche offrire dei ghiaccioli a base di brodo di pollo (senza sale) per stimolare l’idratazione. Evita di lasciare il gatto all’interno di auto parcheggiate o in stanze prive di ventilazione, in quanto il caldo può rapidamente diventare insopportabile per lui.

Conclusioni

Proteggere il tuo pet dal caldo estivo è fondamentale per evitare colpi di calore e altri problemi legati alle alte temperature. Presta attenzione ai segnali del tuo cane o del tuo gatto, come la respirazione affannosa e la letargia, e adotta misure preventive come rinfrescarli con acqua, offrirgli ambienti freschi e idratati. In questo modo, potrai goderti l’estate con il tuo animale in sicurezza e salute.

Scopri subito lo stato di salute del tuo pet Prenota una VISITA presso le nostre Cliniche
Elenco Regioni
  • EMILIA ROMAGNA
  • FRIULI-VENEZIA GIULIA
  • LAZIO
  • LIGURIA
  • LOMBARDIA
  • PIEMONTE
  • PUGLIA
  • UMBRIA
Ca’ Zampa è Competenza | Qualità | Professionalità | Passione
Potrebbe interessarti

leggi anche!