Le cliniche BluVet entrano nel gruppo Ca’ Zampa: insieme per un servizio più completo e di qualità

Ca’ Zampa rafforza la propria posizione nel mercato veterinario con la finalizzazione dell’acquisizione del 100% delle quote del Gruppo BluVet.

L’operazione segna la nascita di un polo di eccellenza con quasi 50 strutture strategicamente distribuite sul territorio nazionale, nelle principali aree del Centro-Nord Italia, con una presenza consolidata anche in Puglia, dove continueranno gli investimenti per rafforzare il presidio territoriale.

Entra nel gruppo anche il Policlinico Veterinario Gregorio VII di Roma, struttura di BluVet tra le più importanti a livello nazionale, e appena trasferito in una nuova sede di oltre 7000 mq. Parte degli spazi saranno destinati, a partire dall’anno prossimo, alla nuova Facoltà di Veterinaria dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, dando vita a un’importante collaborazione tra università pubblica ed ospedale didattico privato. 

Tra le eccellenze entrate a far parte del network Ca’ Zampa si distinguono il centro NeuroVet alle porte di Milano, la prima clinica neurologica veterinaria in Italia; l’Ospedale Anubi di Torino, specializzato in emodialisi e terapie oncologiche; il centro specialistico San Silvestro di Arezzo, noto per l’elevato expertise in ortopedia; e l’Ospedale Locovet in Puglia, un punto di riferimento per la diagnostica avanzata e la medicina d’urgenza.

Con oltre 900 professionisti altamente qualificati tra dipendenti e veterinari, il Gruppo Ca’ Zampa continua a investire nell’innovazione e nelle competenze specialistiche. L’integrazione del know-how e delle tecnologie all’avanguardia presenti nel network garantirà ai clienti un servizio sempre più evoluto e allineato alle più avanzate procedure mediche internazionali.

L’integrazione di Ca’ Zampa con BluVet è un passo importante nella veterinaria in Italia e permetterà di dare un contributo significativo allo sviluppo e al consolidamento di questo settore, in linea con i percorsi virtuosi intrapresi in Europa negli ultimi anni– dichiara Giovanna Salza, Ceo e Founder di Ca’ ZampaLa nostra attenzione sarà tutta rivolta ad alzare ulteriormente la qualità dell’offerta per i proprietari di pet, ampliando la gamma dei servizi attraverso una proposta completa che spazierà dalla prevenzione, alla medicina altamente specialistica, a quella d’urgenza”.

In qualità di Società Benefit, Ca’ Zampa integra i principi ESG nel proprio modello di business, facendo della sostenibilità un pilastro della sua strategia di crescita. Questo approccio guida non solo l’attuale processo di integrazione, ma anche le future politiche di sviluppo e gestione del Gruppo. L’impegno verso una crescita responsabile si traduce in azioni concrete a favore della comunità, degli stakeholder e delle persone che ne fanno parte, rafforzando ulteriormente il posizionamento del Gruppo come leader nel settore veterinario.