Il Gruppo Ca’ Zampa continua e rafforza la propria leadership nella sanità veterinaria con un’importante espansione del proprio network. Oltre all’acquisizione del 100% delle cliniche del Gruppo BluVet, entrano a far parte di Ca’ Zampa tre nuove strutture di alto livello: il Centro Chirurgico Veterinario Campanale ad Andria, specializzato in chirurgia avanzata e punto di riferimento per la Puglia, la Clinica Veterinaria Vigna Clara a Roma, che consolida la presenza nella capitale e le Cliniche Veterinarie Pinerolesi, che potenziano la copertura nel Piemonte.

Grazie a questa operazione strategica, Ca’ Zampa conta oggi su una rete di quasi 50 cliniche distribuite sul territorio nazionale e su un team di oltre 900 professionisti, tra medici veterinari e specialisti orientati a garantire servizi sempre più specializzati, innovativi e in grado di rispondere alle esigenze di un settore in continua evoluzione.

L’innovazione è il motore della nostra crescita. Strutture all’avanguardia come l’Ospedale Anubi di Torino, l’Ospedale Locovet in Puglia e l’Ospedale Veterinario San Concordio in Toscana dimostrano il nostro impegno nella medicina specialistica, dalla neurologia alla chirurgia avanzata, dalla terapia oncologica alla diagnostica di ultima generazione.

Ma il nostro sguardo va oltre. Ca’ Zampa si proietta verso il futuro della medicina veterinaria con una visione internazionale, investendo in nuove tecnologie e sviluppando modelli di cura che possano rappresentare uno standard anche al di fuori dell’Italia. Con competenza, innovazione e un team di professionisti di alto livello, continuiamo a ridefinire il concetto di assistenza veterinaria, garantendo cure eccellenti e un approccio sempre più avanzato e globale.

Con Ca’ Zampa, il futuro della veterinaria in Italia è già realtà.