L’IMPORTANZA DI UN BAGNO PER LA SALUTE E L’IGIENE DEL TUO PET
Il bagno è un momento fondamentale sia per la salute e l’igiene sia per la formazione del carattere del proprio animale di casa.
I cani e i gatti che vivono in casa hanno bisogno di bagni igienici, pensati per le loro esigenze specifiche. Per garantirgli la giusta toelettatura si deve tener conto della razza, della grandezza, della tessitura del mantello e della tipologia di pelo: non tutti necessitano degli stessi trattamenti.
La frequenza raccomandata per i bagni varia a seconda della tipologia di pet. Può diventare frequente in base alla specie e alle variabili ambientali a cui viene esposto (luce solare, polvere, smog di città, salsedine o umidità).
È consigliabile, comunque, almeno un lavaggio al mese, quando l’animale vive in città, all’interno delle mura domestiche.

IL BAGNO PER I CUCCIOLI
È utile abituare il cucciolo sin dai primi mesi di vita al contatto con l’acqua, in modo da creare un feeling che durerà senza interruzioni per tutto il corso della sua vita. Quando è cucciolo, va lavato seguendo una serie di accorgimenti, detersione con prodotti che rispettano l’equilibrio del pelo e della pelle, senza senza esporlo a rischi di raffreddamento. È necessario abituare anche il gattino, al rapporto con l’acqua: temporeggiare molto potrebbe comportare in età adulta reazioni di rifiuto o, a volte, anche di aggressività da fuga.
LAVARE UN GATTO
Il gatto è un animale molto pulito e passa gran parte del suo “tempo libero” a lavarsi: a volte, però, diventa raccomandabile un bagno igienizzante e idratante, soprattutto quando si tratta di un gatto di appartamento che tende a occupare spazi condivisi con il resto della famiglia. È un credo diffuso che i gatti abbiano paura dell’acqua: in realtà, come tutti i felini, sono dei grandi nuotatori e sanno muoversi bene nell’ambiente acquatico: l’importante è abituarli fin da piccoli e con ricorrenza al bagno. Nell’ambiente domestico si sviluppano polveri e sporcizia sottile che si attacca anche in maniera elettrostatica al mantello del gatto, da qui la necessità anche frequente di un bagno igienizzante ed idratante per il gatto.
L’APPROCCIO DEI NOSTRI TOELETTATORI
Non tutte le razze sono predisposte al rapporto con l’acqua: ecco perché in Ca’ Zampa Toelettatura ci sono professionisti che hanno esperienza con le diverse tipologie di animali.
Le attenzioni della Squadra Ca’ Zampa partono dall’acqua. Quella che utilizziamo ha un basso grado di calcare allo scopo d’interagire nel migliore dei modi con i prodotti utilizzati: a detersione naturale, ad alto effetto idratante e nutriente per la struttura del mantello, fino ad arrivare ai trattamenti di acqua arricchita di ozono che utilizziamo per igienizzare la pelle del pet e per potenziare gli effetti detergenti e nutrienti dei prodotti utilizzati.
Durante ogni trattamento, dedichiamo molta cura alla pulizia delle orecchie. Questa deve essere effettuata periodicamente sia dal proprietario sia da un professionista: un’igiene regolare del condotto uditivo esterno consente di prevenire infezioni e malattie dovute all’accumularsi di germi e batteri.